DA(V)VERO ITALIANO'S BLOG
NEW CONTENTS EVERY WEEK

Il caffè: simbolo della socialità italiana – B1
In Italia il caffè è un simbolo di socialità. La “pausa caffè” è un vero e proprio evento sociale in Italia, per fare due chiacchiere e passare 5 minuti insieme.
“Alice di sogno in sogno”: una graphic novel italiana a Cincinnati – B2
“Alice di sogno in sogno” è una lettura perfetta per chi vuole praticare l’italiano e ha già un livello intermedio. Si tratta di una graphic novel pensata per adolescenti ma che tiene anche gli adulti con il fiato sospeso.
Una tradizione di Natale: il Presepe – C1
Il presepe è una tradizione che si rinnova ogni anno nelle case degli italiani, nel periodo di Natale. La sua storia è antica e risale al 1223, ma la sua presenza illumina ancora oggi invariata le chiese, le case e le città italiane.
Breve storia del bidet – C1
Che gli italiani non possano sopravvivere all’estero senza pasta è risaputo. Ma c’è un’altra cosa che non potrebbe assolutamente mancare nella casa, o meglio, nel bagno di un italiano: il bidet. Strumento indispensabile di igiene personale e sacro altare a cui rivolgere le proprie preghiere e ringraziamenti una volta trovatolo all’interno della camera di hotel … Continue reading Breve storia del bidet – C1
Le fotografe italiane: Letizia Battaglia – A2
Letizia Battaglia nasce a Palermo, in Sicilia, nel 1935. È una fotografa siciliana, molto conosciuta per i suoi reportage sulle vittime della mafia e sui quartieri poveri della sua città.
La meglio gioventù – B2
La pellicola del 2003 diretta dal regista milanese Marco Tullio Giordana narra le vicende realisticamente altalenanti di due fratelli romani, Nicola e Matteo Carati, e della loro famiglia piccolo-borghese, dagli anni giovanili (estate 1966) fino alla maturità (primavera 2003).
Modi di dire: “Cadere dalle nuvole” – C1
Cosa significano le espressioni “cadere dalle nuvole” o “cascare dalle nuvole”? Lo scopriamo insieme rintracciando due origini di questo popolarissimo modo di dire.
Il Ciclone – A2
“Il Ciclone” è una brillante commedia del 1996. Il protagonista si chiama Levante ed è un commercialista che lavora in un piccolo paese della Toscana. Vive in un casolare con il papa Osvaldo, il fratello Libero e la sorella Selvaggia. L’arrivo di un gruppo di ballerine di flamenco stravolgerà la loro routine quotidiana. Niente sarà … Continue reading Il Ciclone – A2
Diabolik – B1
Lui è il più grande ladro mai esistito, ha un passato misterioso e un’intelligenza senza pari. Veste di nero, guida una Jaguar E-type anni ’60 diventata leggenda e può creare maschere speciali per prendere il posto di chiunque – da molto prima di Tom Cruise in Mission Impossible 2… Lei è il suo grande amore, … Continue reading Diabolik – B1
La storia della pizza Margherita – A2
Chi non conosce o non ha mai mangiato nella sua vita la famosa pizza Margherita, la più classica di tutte le pizze che la cucina e la fantasia italiana hanno prodotto? Semplice e al tempo stesso gustosa, non ha bisogno di ingredienti particolari per essere apprezzata da tutti: pomodoro, mozzarella, basilico. Ed ecco la regina … Continue reading La storia della pizza Margherita – A2
Le 5 Terre: un paradiso nella costiera ligure – B1
Le Cinque Terre rappresentano un paradiso naturale nella costiera ligure. Meta di molti italiani alla ricerca di pace e serenità, scopriamo insieme cinque curiosità su questi cinque borghi.